Prompt:
Un dipinto a olio simbolico e onirico, realizzato con pennellate grosse, materiche e imprecise su una tela ruvida e spigolosa.
In primo piano, su un prato montano, due figure umane stilizzate e senza volto: un uomo con maglia blu e pantaloni verde scuro, e una donna con vestito rosso-arancio. Le figure sono erette, essenziali, quasi totemiche, prive di dettagli realistici, evocando un senso di universalità e archetipo. La donna, in leggero movimento, indica con il braccio destro verso destra.
Di fronte a loro, al centro-sinistra della scena, si erge una panchina-scultura a gradini in pietra, massiccia e irreale, come se fosse una scala monolitica sospesa sul prato.
Alla destra dell’immagine, sullo sfondo, vola un’enorme farfalla rossa e nera, iperrealista nei dettagli delle ali, simbolo ambiguo che introduce la presenza di un terzo elemento e allude al tradimento o alla tentazione.
Il paesaggio è un ampio alpeggio che si apre a 360 gradi: prati verdi ondulati, valli che scendono verso l’orizzonte, e catene montuose sfumate in azzurro sullo sfondo.
Dal basso verso la valle corre un sentiero sdoppiato che si intreccia con un canale d’acqua, reso con segni marcati e spigolosi.
Il cielo è ampio, azzurro, attraversato da grandi nuvole bianche spesse, dipinte con pennellate vigorose e ruvide, che creano un senso di vastità e sospensione.
Stile: pittura simbolista e onirica con elementi iperrealisti; atmosfera sospesa e enigmatica; texture spessa, grezza e materica, come olio su tela ruvida.